RICONOSCIMENTO CREDITI
GESTIONE DEI CREDITI FORMATIVI
Riconoscimento a Crediti formativi di frequenza sulla base della valutazione degli apprendimenti individuali:
I crediti sono Riconoscibili per un massimo del 30% della durata del percorso, al netto del tirocinio curriculare, previa certificazione relativa esclusivamente a percorsi di istruzione e formazione coerenti con i contenuti delle Unità di risultato di apprendimento.
Riconoscimento a Credito dei mesi di attività lavorativa*:
Riconosciamo a credito i mesi di attività lavorativa maturati alla data del 21 aprile 2018 (entrata in vigore del DPCM 9 febbraio 2018) ai fini della riduzione della durata del tirocinio, come da tabella seguente:
Mesi di attività lavorativa maturati alla data del 21 aprile 2018
Ore di teoria da frequentare (se non si riconoscono altri crediti)
Credito massimo riconoscibile sulle ore di tirocinio
Ore di tirocinio minimo da frequentare
Durata complessiva del percorso integrativo minimo
*Il riconoscimento dei crediti riguarda unicamente coloro che, alla data del 21 aprile 2018, si trovano in costanza di lavoro con inquadramento contrattuale di Assistente alla poltrona e che non posseggono 36 mesi di attività lavorativa (art 13 comma 2 dell’Accordo n°209/2017CSR).